DATI
Autopoiesi è pensato per essere integrato a dati sempre nuovi. Una collaborazione con i ricercatori, infatti, risulta fondamentale per il mantenimento di un database aggiornato e sempre più accurato.
Tutto il sistema è basato sulla lettura di due file csv: quello dei nodi (Nodes) e quello delle connessioni (Edges).
Questi file possono essere continuamente aggiornati, a patto che vengano mantenuti i nomi delle colonne. Non solo, è possibile infatti aggiungere delle proprietà personalizzate sia ai nodi che alle connessioni, in modo da ottenere nuovi parametri su cui costruire per esempio filtri, contatori o altri strumenti.
FORMATTAZIONE NODI
La struttura del documento nodes.csv è la seguente:
scientific_name / Vulpes vulpes
node_type / Animalia
name / Volpe rossa
image / https://i.postimg.cc/nLxTLMMr/volpe.png
observations / Nessuna
FORMATTAZIONE CONNESSIONI
La struttura del documento edges.csv è la seguente:
source / Vulpes vulpes
target / Lepus europaeus
type / interagisce con